OFFERTA N. 1/2024 - RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1: n. 1 Addetto alle operazioni ausiliare di vendita
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 31/01/2025 ORE 23.59
Il Collocamento mirato, istituito con L. 68/99, è l'insieme dei servizi gratuiti di accompagnamento e inserimento lavorativo rivolto alle persone immediatamente disponibili allo svolgimento di un'attività lavorativa, che abbiano compiuto almeno 16 anni (per i minori occorre avere assolto l'obbligo scolastico) e siano disoccupati, che aspirino a una occupazione adeguata e confacente alle proprie capacità e abilità. Mediante il collocamento mirato vengono approfondite capacità, attitudini e potenzialità, rilevate posizioni lavorative idonee a realizzare un positivo incontro fra domanda e offerta di lavoro, promosse iniziative volte a incrementare l'occupazione degli iscritti.
I servizi del Collocamento mirato sono rivolti, nello specifico, a:
Sono confermate le norme sui centralinisti e massaggiatori e fisioterapisti non vedenti.
I disabili disoccupati devono iscriversi, presso i Centri per l'Impiego competenti, nell'apposito elenco , previa visita effettuata da una Commissione medica che rilascia apposito verbale comprendente di relazione conclusiva e diagnosi funzionale, rilasciato ai sensi della L. 68/99.
Soggetti obbligati
L'obbligo di assunzione degli appartenenti alle categorie protette grava sulle aziende private e pubbliche secondo le seguenti percentuali:
- Aziende da 15 a 35 dipendenti : 1 lavoratore disabile ;
- Aziende da 36 a 50 dipendenti : 2 lavoratori disabili ;
- Aziende oltre i 50 dipendenti : 7% di lavoratori disabili alle dipendenze.
Sono previsti alcuni casi di sospensione dell'obbligo (p.es., aziende con personale in mobilità) e di esonero (p.es., aziende che collaborano nel settore del trasporto pubblico aereo, marittimo e terrestre limitatamente al personale viaggiante o navigante) .
Il prospetto informativo: Entro il 31 gennaio di ogni anno , le aziende obbligate devono inviare al Centro per l'Impiego competente una dichiarazione contenente:
Per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 15 e 35 unità, il prospetto informativo deve essere presentato entro 60 giorni dall'insorgenza dell'obbligo di assunzione.
Modalità di assunzione (richiesta numerica; richiesta nominativa; stipula di convenzioni)
Sanzioni: Per le imprese private e gli enti pubblici economici che non adempiano agli obblighi sono previste apposite sanzioni amministrative . Analoghe sanzioni sono previste nel caso di omesso invio del prospetto informativo. Nel caso delle Pubbliche Amministrazioni, inoltre, si vieta ai responsabili delle inadempienze le sanzioni penali , amministrative e disciplinari previste dalle norme sul lavoro pubblico.
Si precisa che ad ogni fine rapporto è necessario richiedere la nuova iscrizione al collocamento mirato presso i nostri uffici di persona o via mail inviando la richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente ad un proprio documento di riconoscimento in corso di validità. Importante è anche allegare il certificato di invalidità rilasciato ai sensi della L 68/99 per collocamento mirato completo di relazione conclusiva e diagnosi funzionale (circa 15 pagine).
La diagnosi funzionale, è quel documento rilasciato contestualmente al verbale di riconoscimento dell'invalidità civile con cui definite le modalità di funzionamento delle abilità vengono del soggetto posto in esame. Semplificando, è grazie a questo documento che si capisce quali mansioni lavorative si possono svolgere e se si è soggetti a limitazioni. Grazie a questo verbale ai sensi della L. 68/99 si può essere assunti ai sensi della L. 68/99.
RIFERIMENTI NORMATIVI: legge 68/1999
Riferimenti personali: tel. 0865/252514 (Telefono fisso e wazzup)- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OFFERTA N. 1/2024 - RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1: n. 1 Addetto alle operazioni ausiliare di vendita
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 31/01/2025 ORE 23.59
OFFERTA N. 11/2023 del 06/10/2023 - RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1 e/o 18 COMMA 2: ADDETTO MANSIONI SEMPLICI DI PULIZIA STABILIMENTO
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 31/10/2023 ORE 23.59
VEDI LOCANDINA INFORMATIVA ALLEGATA
IL CPI DI ISERNIA
COLLOCAMENTO MIRATO
OFFERTA N. 8/2023 del 24/08/2023
RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1 : ADDETTO AMMINISTRATIVO
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 30/09/2023 ORE 23.59
VEDI LOCANDINA INFORMATIVA ALLEGATA
IL CPI DI ISERNIA
COLLOCAMENTO MIRATO
OFFERTA N. 12/2023 del 06/10/2023 - RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1 e/o art. 18 COMMA 2: n. 1 INFORMATICO
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 31/10/2023 ORE 23.59
VEDI LOCANDINA INFORMATIVA ALLEGATA
IL CPI DI ISERNIA
COLLOCAMENTO MIRATO
OFFERTA N. 9/2023 del 24/08/2023
RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 18 COMMA 2: OPERAIO MANUTENTORE
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 30/09/2023 ORE 23.59
VEDI LOCANDINA INFORMATIVA ALLEGATA
IL CPI DI ISERNIA
COLLOCAMENTO MIRATO
OFFERTA N. 7/2023 del 21/08/2023
RICERCA DI PERSONALE RISERVATA AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO L. 68/99 EX ART. 1: ADDETTO VENDITA GENERICO (OPERAZIONI DI ADDETTO ALLA CASSA – SISTEMAZIONE MERCE NEGLI SCAFFALI – CARICO E SCARICO MERCE)
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURA: 30/09/2023 ORE 23.59
VEDI LOCANDINA INFORMATIVA ALLEGATA
IL CPI DI ISERNIA
COLLOCAMENTO MIRATO
L’AGENZIA REGIONALE MOLISE LAVORO (ARML), Ente Strumentale della Regione Molise, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, con autonomia patrimoniale e contabile, istituito con la LR n.27/1999 (e succ. mod.e int.) che ne ha declinato compiti e funzioni
Agenzia Regionale Molise Lavoro - Via Masciotta, 13 - 86100 Campobasso
Tel. 0874 416424 - Fax 0874 412154
email: segreteria@moliselavoro.it - PEC: agenzia@pec.moliselavoro.it